I Consorzi di tutela del Grana Padano e del Prosciutto di Parma, due delle più celebri DOP italiane, saranno presenti dal 18 al 20 maggio al National Restaurant Association Show (NRA) di Chicago, nell’ambito della campagna europea Distinctly, Deliciously, European. Un progetto finanziato dall’Unione Europea che celebra la qualità, la tradizione e il gusto leggendario di questi ambasciatori del Made in Italy nel mondo.
La fiera NRA è uno degli appuntamenti più importanti a livello globale per l’industria della ristorazione e il più grande raduno di professionisti del settore nell’emisfero occidentale, con oltre 2.250 aziende espositrici e 900 categorie merceologiche rappresentate, offrendo una vetrina straordinaria sulle ultime innovazioni del mercato.
All’interno dello stand 13540, Lakeside Pavilion, i Consorzi offriranno degustazioni di Grana Padano e Prosciutto di Parma, accogliendo stakeholder, operatori del settore e appassionati del gusto autentico europeo.
Renato Zaghini, Presidente del Consorzio Grana Padano DOP, commentando la partecipazione a questo evento internazionale del formaggio DOP più consumato al mondo, ha dichiarato: “Portiamo a Chicago il sapore autentico dell’Europa, facendo assaporare l’eccellenza e il saper fare che da sempre contraddistinguono i nostri prodotti.”
Del Consorzio Tutela Grana Padano fanno parte 142 aziende. Sono 122 quelle di lavorazione, che gestiscono 135 caseifici produttivi, 142 gli stagionatori e 197 preconfezionatori di porzionato, grattugiato e CET.
Nel periodo gennaio febbraio 2025 sono state prodotte 1.047.920 forme, con un incremento dell’1,69% sullo stesso periodo dell’anno precedente.
Nel 2024 sono state lavorate 5.635.153 forme con un aumento del 3,27% rispetto all’anno precedente, trasformando circa 2.953.196,232 tonnellate di latte munto in 3.576 stalle. L’intera filiera produttiva del prodotto a denominazione d’origine protetta più consumato nel mondo conta così su 50mila persone coinvolte.
In crescita anche l’export. Nel 2024, le forme vendute all’estero sono state 2.685.541 Forme (+9,15% vs 2023), pari a 104.494,400 tons.
Nel 2024 la produzione lorda vendibile di formaggio consumo è stata di 4.000.000.000 euro, ripartita tra Italia con 1.850.000.000 euro, pari al 48%, ed estero con 2.150.000.000, equivalente al 52%. Queste performance confermano il Grana Padano il formaggio DOP più consumato nel mondo.
Dal 1954 il Consorzio Tutela Grana Padano garantisce il rispetto della ricetta tradizionale e la sua alta qualità riconoscibile e ritrovabile in ogni singola forma prodotta. Il 24 aprile 2002 un decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha riconosciuto al Consorzio le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi a Grana Padano nella sua natura di prodotto DOP, ovvero a Denominazione di Origine Protetta.