Ancora una settimana negativa per il grano duro. Mentre non si arresta la crescita per il latte spot che per l’ottava settimana ha segnato +0,7% a Milano e +0,4% a Verona. Complessivamente l’andamento dei prezzi agricoli è lento. Nessuna variazione per le carni bovine, per avicoli e uova e per i conigli. Prevalgono i segni positivi per i suini.
Sono i principali dati che emergono dalle rilevazioni di Ismea, dalla Granaria di Milano, dalla Borsa Merci di Foggia e dalle Cun.
Per quanto riguarda i suini ad Arezzo +3,2% per le scrofe, +2,5% per i capi da macello da 115/130 kg e +2,4% per quelli oltre 180 kg.
A Parma in rialzo i suini da allevamento da 100 kg (+1,5%), da 15 kg (+0,5%) e da 80 kg (+0,9%), in calo quelli da 30 kg (-0,2%) e da 40 kg (-0,3%).
A Perugia + 1,5% (100 kg), + 0,9% (15 kg), + 0,2% (25 Kg), + 0,4% (65 Kg), + 0,9% (80 kg), bene anche i suini da macello: +1,8% (144/152 kg), +2,9% (160 /176 kg) e +2,5% (90/115 kg). A Mantova in aumento i prezzi dei 100 kg (+1,5%), dei 15 kg (+0,5%) e degli 80 kg (*0,9%), giù invece 30 kg (-0,2%) e 40 kg (-0,3%).
Sul fronte dei cereali a Cuneo in calo dell’1,7% il grano tenero extracomunitario, segni più per mais (1,3%) e orzo (5,3%).
A Vercelli in perdita del 5,2% il riso Diva.
Ad Alessandra -1,7% per il grano tenero extracomunitario Northern Spring.
A Verona il grano tenero fino guadagna l’1,3%.
A Mortara male il riso Arborio e Volano (-7,2%), Carnaroli (-3,5%), Cl007 e Leonardo (-8,7%) e Diva (-8%).
A Udine + 2,3% per il mais.
A Bologna il frumento tenero è salito dello 0,9% il fino e dello 0,8% per le varietà speciali. +4% l’orzo, -2,6% per il riso Arborio e Volano. Il grano duro fino è calato dello 0,6%.
Per i semi oleosi colza a -0,2% ad Alessandria, a Genova -1,5% per l’olio di semi raffinati di arachide, -1,6% per quelli di girasole e -0,8% per il mais.
Il trend negativo del grano duro è stato confermato nell’ultima quotazione alla Granaria di Milano: in flessione il fino, buono mercantile e mercantile della produzione del Nord e Centro Italia.
Nessuna variazione per il grano tenero italiano ed estero. Crescono i prezzi di mais e orzo.
Per gli oli vegetali grezzi segno più per la soia delecitinata.
Tra gli oli vegetali raffinati alimentari in rialzo i semi di soia e palma.
Alla Borsa merci di Foggia ancora in contrazione i listini del grano duro biologico, fino, buono mercantile e mercantile.
Le Cun – Tra i suinetti in calo i prezzi dei lattonzoli da 7 kg, in rialzo quelli da 15 kg, stabili 25 kg, mentre sono in flessione le taglie da 30 e 40 kg, come i magroni da 50 kg, salgono quelli da 65, 80 e 100 kg.
Stabili le quotazioni dei tagli di carne suina fresca, di grasso e strutti e delle uova.
In ribasso il listino del grano duro formulato dalla Commissione sperimentale nazionale.
(Fonte: ilpuntocoldiretti.it)