Per la prima volta in Italia, il 22, 23 e 24 luglio, la filiera del Melone Mantovano IGP incontra tutti gli operatori della produzione, della distribuzione italiana ed europea e della stampa di settore.
Il Simposio del Melone Mantovano IGP sarà una tre giorni esclusiva che permetterà di vivere un vero e proprio percorso esperienziale, in cui filiera e territorio si snodano tra tradizione e prospettive future.
Sarà possibile infatti visitare i campi sperimentali allestiti presso una delle aziende consorziate, in partecipazione con le principali case sementiere, con momenti dedicati al confronto, all’approfondimento e alla degustazione di tutte le tipologie di melone.
Focus del Simposio sarà il convegno, che si svolgerà in una location esclusiva a Mantova nel pomeriggio del 23 luglio, in cui si parlerà di produzione e di trend di consumo in Italia e nei Paesi del Mediterraneo, con uno sguardo alle sfide legate al riscaldamento globale. A seguire, in serata, si terrà la cena di gala.
Il Melone Mantovano Igp incontra il futuro: Simposio a Mantova dal 22 al 24 Luglio
Tradizione, Innovazione e Sostenibilità al Centro del Simposio con il melone mantovano Igp