Consorzio del Prosciutto Toscano Dop a Tuttofood: un duplice appuntamento all’insegna dell’originalità

Appuntamento a Tuttofood, Padiglione 3 Stand R02, per celebrare, all'insegna di incontri, show cooking e degustazioni una grande eccellenza della salumeria Toscana

Una sfida davvero singolare quella che il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP ha ideato in occasione di Tuttofood, in programma a Milano dal 5 all’8 maggio, per celebrare uno dei capolavori della salumeria toscana. Martedì 6 maggio, all’interno del Padiglione 3 – Stand R02, alle ore 10:30, si terrà la masterclass dal titolo “Tagli a confronto”, in cui due maestri salumieri – uno italiano e uno spagnolo – si confronteranno utilizzando due differenti tecniche di taglio, rigorosamente a coltello, del Prosciutto Toscano DOP.

Un confronto inedito tra culture diverse che condividono però la stessa passione per i prodotti di qualità in grado di farci scoprire come una stessa eccellenza possa essere presentata anche in modi diversi. Vedremo, dunque, due grandi professionisti all’opera, due stili a confronto dedicati ad unico protagonista, il Prosciutto Toscano, eccellenza dell’arte salumiera Toscana. Un’opportunità, certamente imperdibile, per scoprire come possono variare le percezioni sensoriali di uno stesso prodotto rispetto alla tipologia di taglio.

Mercoledì 7 maggio si replica con un altro gustoso appuntamento; sarà la volta della masterclass “Un ingrediente, infinite combinazioni”, una degustazione al buio guidata dallo Chef Alessandro Pieragnoli, un’esperienza immersiva pensata per stimolare i sensi e raccontare la versatilità del Prosciutto Toscano DOP attraverso abbinamenti inediti, da scoprire… a occhi chiusi. Si inizia alle ore 11 e si continua fino alle 15; saranno tre i momenti in cui degustare e assaporare combinazioni audaci e fuori dagli schemi per sorprendere il palato con tutto il gusto del Prosciutto Toscano DOP.

Il Direttore Emore Magni commenta così la partecipazione del Consorzio del Prosciutto Toscano DOP alla manifestazione: “È motivo di grande soddisfazione per noi partecipare nuovamente a TUTTO FOOD, una grande manifestazione globale e innovativa, punto di riferimento nel mondo per i produttori e distributori dei prodotti di qualità dell’intera filiera del food and beverage. Un evento che guarda al futuro e noi non potevamo non esserci, non potevamo non cogliere questa grande occasione per intercettare il target trade ed allargare i canali di distribuzione per ampliare i mercati di penetrazione del nostro prosciutto in Italia e nel mondo”.