Slitta al 30 aprile la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno per la campagna 2025/2026 relativamente alla Riconversione e ristrutturazione dei vigneti inizialmente fissate al 31 marzo. Lo ha reso noto l’Agea. Il termine per la definizione delle graduatorie di finanziabilità è posticipata al 15 dicembre.
Si ricorda che il contributo è previsto dal” Regolamento (UE) n. 2021/2115 del Consiglio e del Parlamento europeo del 2 dicembre 2021 di cui all’art. 58 comma 1 lettera a) per quanto riguarda l’applicazione dell’intervento di ristrutturazione e riconversione dei vigneti”, in recepimento della Circolare Agea Coordinamento prot. 1090 del 09/01/25 e DM Masaf prot. 635206 del 02/12/2024. Le domande previste sono: di sostegno (con eventuale richiesta di anticipo), successivamente per le domande finanziabili sarà possibile presentare eventuali domande di variante/modifica minore e domanda di pagamento di saldo a intervento concluso. Per le domande di sostegno è indispensabile indicare la finalità, specificando se si tratta di domanda iniziale o di modifica, nonché la tipologia di pagamento (con anticipo o a saldo) e il cronoprogramma. È, inoltre, prevista la possibilità di presentare una domanda di variante della modalità di erogazione del contributo, del beneficiario in caso di subentro e del cronoprogramma. I beneficiari indicati dal provvedimento sono : le persone fisiche e giuridiche che conducono vigneti con varietà di uve da vino; le persone fisiche e giuridiche che detengono autorizzazioni al reimpianto dei vigneti valide, ad esclusione delle autorizzazioni per nuovi impianti di cui all’articolo 64 del regolamento; le persone fisiche e giuridiche che abbiano ricevuto un provvedimento di estirpo obbligatorio da parte dell’Autorità competente per motivi fitosanitari. Gli interessati possono rivolgersi al Caa della Coldiretti per gli adempimenti.
(Fonte: ilpuntocoldiretti)